L'LxD è un modulo stretto da 4HP in cui due diverse porte passa-basso svolgono il loro compito quotidiano. Sono state progettate per operare indipendentemente o combinate per formare la parte posteriore di una voce di sintetizzatore. Il canale 1 è un filtro passa-basso leggermente risonante con una pendenza di 12 dB/ottava. Il canale 2 è un passa-basso non risonante con pendenza di 6 dB per ottava.
Entrambi rinunciano ai controlli della frequenza di taglio e si limitano a un ingresso CV non attenuato. L'ingresso Strike consente una modulazione percussiva del cutoff anche in assenza di inviluppo; è sufficiente iniettare un segnale di trigger e il resto è gestito dal vactrol incorporato, responsabile della caratteristica organico-percussiva della modulazione.
L'uscita del Canale 1 è normalizzata all'ingresso del Canale 2, ponendo i due canali in serie per formare la disposizione VCF-to-VCA resa popolare da molti monosynth classici degli anni '70. Il suono dell'LxD è un vero e proprio gioiello. Il suono dell'LxD, tuttavia, è molto diverso da quello dei VCF/VCA di quei sintetizzatori classici, in quanto è stato sintonizzato in modo da poter essere compatibile con le sorgenti sonore più complesse dal punto di vista armonico, comuni nei sintetizzatori modulari di oggi.
SPECIFICHE
Depth
36 mm
Width
4 hp
Carrello vuoto